Seleziona una pagina

Workshop Silvia Terreni “Imprevisto non ti temo – Guida di sopravvivenza a Imprevisti Prevedibili e Imprevedibili”

29.16 (4% +IVA escluse)

🗓️ IN DIFFERITA

 

Categoria:

Descrizione

Il workshop in differita include la registrazione senza materiali scaricabili.

Cosa riceverai da questo workshop:

Riceverai gli strumenti per prendere consapevolezza degli imprevisti nella tua vita, per prevederli e per affrontare in modo costruttivo anche quelli totalmente imprevedibili e che non puoi controllare.

Per chi è questo workshop:

  • Per chi pianifica ma puntualmente si ritrova a non rispettare i propri piani a causa di imprevisti che scombinano ogni cosa;
  • Per chi desidera pianificare ma non vuole rinunciare a vivere la vita con spontaneità;
  • Per chi vorrebbe imparare a far fronte agli imprevisti senza rimanere bloccati di fronte al primo ostacolo.

Per chi non è questo workshop:

  • Per chi cerca soluzioni facili senza prendersi la responsabilità della propria vita;
  • Per chi vorrebbe una formula magica applicabile a chiunque nello stesso modo;
  • Per chi crede che gli imprevisti non potranno mai essere previsti.

Che problemi risolve:

Risolverai i tuoi blocchi di fronte agli imprevisti quotidiani riportando il controllo nelle tue mani senza sentirti in balia degli
eventi esterni.

SILVIA TERRENI

Silvia è fondatrice di Silvia Terreni | Maga del Tempo, con cui aiuta le donne e gli uomini coraggiosi a sviluppare una gestione del tempo basata sulla flessibilità riappropriandosi del magico potere del tempo che permette di pianificare senza sensi di colpa.
Ha un background di stampo scientifico e un percorso universitario in Scienze della Comunicazione focalizzato su design dell’interazione, interazione uomo-macchina, psicologia ed economia cognitiva, time management e time management aziendale scrivendo una tesi basata sugli studi sulle intelligenze percettive. Continua il suo percorso focalizzandosi sulla psicologia jungiana applicata alla relazione con il Tempo.
Oggi persegue l’obiettivo di aiutare ciascuno a plasmare il tempo a sua immagine e somiglianza attraverso intelligenze percettive e archetipi, andando contro un sistema che ci convince a perseguire una produttività perpetua ad ogni costo.